Author Archives: inespaolucci

RIVIERA CINEBOX. Canzoni con vista
Progetto dell’allestimento e dell’immagine della mostra RIVIERA CINEBOX, Canzoni con vista. Gli apparecchi della musica – il juke-box americano, il Cinebox italiano e lo Scopitone francese –, le foto di scena e le pellicole originali d’epoca. I convegni e le confidenze in pubblico.

RIVIERA CINEBOX. Canzoni con vista
Progetto dell’allestimento e dell’immagine della mostra RIVIERA CINEBOX, Canzoni con vista. Gli apparecchi della musica – il juke-box americano, il Cinebox italiano e lo Scopitone francese –, le foto di scena e le pellicole originali d’epoca. I convegni e le confidenze in pubblico.

PRODOTTI AUTARCHICI 1930-1944. Architettura, design, moda
Il volume illustra i più importanti gruppi merceologici prodotti in Italia tra i primi anni ’30 e gli anni della guerra nel campo dell’architettura, del design e della moda. Il periodo dell’Autarchia: quella pagina della cultura del prodotto che per

PRODOTTI AUTARCHICI 1930-1944. Architettura, design, moda
Il volume illustra i più importanti gruppi merceologici prodotti in Italia tra i primi anni ’30 e gli anni della guerra nel campo dell’architettura, del design e della moda. Il periodo dell’Autarchia: quella pagina della cultura del prodotto che per

CANZONI DA GUARDARE a Piacenza
Grafica per l’esposizione “Cinebox VS Scopitone” allestita presso la sala “Las Vegas by Playpark” di Piacenza con il contributo di BetterSlot – Lottomatica. In mostra, tra flipper, slot machine e juke-box d’epoca, le prime macchine a gettone che consentivano non

CANZONI DA GUARDARE a Piacenza
Grafica per l’esposizione “Cinebox VS Scopitone” allestita presso la sala “Las Vegas by Playpark” di Piacenza con il contributo di BetterSlot – Lottomatica. In mostra, tra flipper, slot machine e juke-box d’epoca, le prime macchine a gettone che consentivano non

Rdesignpress
Immagine coordinata della casa editrice Rdesignpress

INNOVAZIONE E UTOPIA NEL DESIGN ITALIANO
Una via latina al progetto, visionaria eppure concreta, resistente ad accogliere in automatico le istanze del razionalismo ortodosso, volta ad un innovazione tecnologica inseparabile da una visione culturale complessa e profonda è il codice genetico che non è mai venuto

INNOVAZIONE E UTOPIA NEL DESIGN ITALIANO
Una via latina al progetto, visionaria eppure concreta, resistente ad accogliere in automatico le istanze del razionalismo ortodosso, volta ad un innovazione tecnologica inseparabile da una visione culturale complessa e profonda è il codice genetico che non è mai venuto

TERRITORI E VALORI PER IL DESIGN ITALIANO
Se il Territorio è prima di tutto un luogo fisico, allora i Territori del Design rimandano direttamente al concetto di made-in (fatto a). Ma nella contemporaneità è palese l’annullamento dei confini geografici, economici e soprattutto culturali con una conseguente perdita

TERRITORI E VALORI PER IL DESIGN ITALIANO
Se il Territorio è prima di tutto un luogo fisico, allora i Territori del Design rimandano direttamente al concetto di made-in (fatto a). Ma nella contemporaneità è palese l’annullamento dei confini geografici, economici e soprattutto culturali con una conseguente perdita

ANDREA – CRI
Network LGBTQIA del Comitato Provinciale della Croce Rossa di Roma presentato durante l’evento Jump 2013, Andrea è un luogo di incontro fisico e virtuale dove valorizzare la propria diversità e farne patrimonio dell’Associazione e della società intera. vai al sito

ANDREA – CRI
Network LGBTQIA del Comitato Provinciale della Croce Rossa di Roma presentato durante l’evento Jump 2013, Andrea è un luogo di incontro fisico e virtuale dove valorizzare la propria diversità e farne patrimonio dell’Associazione e della società intera. vai al sito

INCONTRI INTERNAZIONALI D’ARTE
Grafica per il ciclo di incontri “La parola a…” organizzati da Incontri Internazionali d’Arte in collaborazione con MAXXI B.A.S.E.

INCONTRI INTERNAZIONALI D’ARTE
Grafica per il ciclo di incontri “La parola a…” organizzati da Incontri Internazionali d’Arte in collaborazione con MAXXI B.A.S.E.

D COME DESIGN
Grafica per l’associazione fondata da Anty Pansera, Luisa Bocchietto, Loredana Sarti e Patrizia Scarzella con lo scopo di promuovere la creatività delle donne attraverso la realizzazione di mostre ed eventi che coinvolgono designer internazionali con progetti rivolti soprattutto ai paesi

D COME DESIGN
Grafica per l’associazione fondata da Anty Pansera, Luisa Bocchietto, Loredana Sarti e Patrizia Scarzella con lo scopo di promuovere la creatività delle donne attraverso la realizzazione di mostre ed eventi che coinvolgono designer internazionali con progetti rivolti soprattutto ai paesi

IL MESTIERE DEL COSTRUIRE
Immagine per il convegno organizzato da Inarcassa in occasione del quale è stato presentato un documentario di Philippe Daverio che indaga, tra passato e futuro, il rapporto delle discipline architettoniche e ingegneristiche con la committenza, la società, l’economia, l’arte e

IL MESTIERE DEL COSTRUIRE
Immagine per il convegno organizzato da Inarcassa in occasione del quale è stato presentato un documentario di Philippe Daverio che indaga, tra passato e futuro, il rapporto delle discipline architettoniche e ingegneristiche con la committenza, la società, l’economia, l’arte e